Sviluppo delle competenze
software per la gestione delle competenze in azienda
Il software per la gestione delle competenze di Active Trees fornisce un supporto completo e integrato alla gestione delle competenze aziendali. Puoi definire la mappa delle competenze e i profili di competenza per i diversi ruoli professionali. Puoi quindi attivare un processo di sviluppo delle competenze valutando le competenze individuali, analizzando i gap, definendo il percorso e le azioni di sviluppo.
All’interno del software gestionale Active Trees, le competenze e i ruoli sono fattori di base per i processi di formazione, percorsi di carriera, valutazione delle performance e selezione.
Definisci la mappa delle competenze, capacità e attitudini
Nel software per la gestione delle competenze di Active Trees le competenze sono incorporate nel concetto più ampio di “requisito”. I requisiti possono infatti essere: competenze, capacità, comportamenti, attitudini.
- Puoi organizzare e classificare i requisiti gerarchicamente in famiglie e sottofamiglie ad n livelli
- Per ogni Requisito puoi indicare i livelli con una descrizione “oggettiva” del significato del livello al fine di rendere più facili e più bilanciate le valutazioni
- Puoi infine definire quali corsi di formazione possono essere erogati per sviluppare una competenza ad un determinato livello
Definisci i ruoli professionali e le competenze richieste dal ruolo
Il software per la gestione delle competenze di Active Trees permette di definire i ruoli professionali. I Ruoli possono essere organizzati in famiglie e sottofamiglie professionali gerarchicamente ad n livelli. Per ogni Ruolo puoi indicare:
- I requisiti (competenze, capacità, comportamenti, attitudini, ecc) con indicazione del livello minimo di ingresso e del livello obiettivo (quello cioè da raggiungere nel percorso di sviluppo professionale)
- Il percorso formativo obbligatorio e facoltativo
- Il percorso di carriera
- Altre informazioni gestionali come i rischi professionali e le dotazioni (di sicurezza, operative e di vestiario)
Valuta le competenze delle singole persone
A livello individuale, la gestione delle competenze ha come obiettivo lo sviluppo delle competenze previste dal ruolo ricoperto, da quello eventualmente programmato per il futuro percorso di carriera e da eventuali responsabilità aggiuntive.
Grazie al software per la gestione delle competenze di Active Trees puoi rilevare i livelli individuali di competenza utilizzando diverse modalità:
- valutazione da parte del responsabile organizzativo della persona
- autovalutazione (self assessment)
- valutazioni originate dal processo di sviluppo performance
- esiti di test
Analizza i gap di competenza
Con il software per la gestione delle competenze di Active Trees, la gestione delle competenze prevede anche l’analisi dei gap di competenza:
- per persona, rispetto ai ruoli attualmente ricoperti
- per persona rispetto ad un ruolo diverso da quello attuale (es per un ruolo per il quale si sta valutando la persona o per il quale sia stato pianificato il passaggio di ruolo)
- per competenza: data una competenza si possono verificare tutti i gap per tutte le persone
- sulla base dei gap stabilisci le azioni di sviluppo (formazione, affiancamento, ecc)