Fabbisogni del personale
software per la gestione dei fabbisogni del personale
Con il software per la gestione dei fabbisogni del personale Active Trees puoi verificare il corretto dimensionamento dell’organico attuale o stimare il fabbisogno futuro in funzione di cambiamenti organizzativi previsti. Puoi quindi programmare ed effettuare interventi organizzativi verificando l’avanzamento rispetto al piano di copertura dei fabbisogni.
Analizza i carichi di lavoro confrontando effettivo e standard
Con il software per la gestione dei fabbisogni del personale Active Trees puoi analizzare il fabbisogno di personale per ciascuna unità organizzativa in funzione delle attività svolte e dei volumi gestiti. In particolare permettere di:
- calcolare il fabbisogno standard di personale: per ogni unità organizzativa il sistema moltiplica per ciascuna attività effettuata, il tempo standard unitario dell’attività per il numero di ripetizioni dell’attività (driver dell’attività). Il risultato è espresso in FTE (Full Time Equivalent), ovvero il numero di addetti equivalenti a tempo pieno.
- Rilevare il carico di lavoro effettivo per attività e per persona, tipicamente con interviste ai Responsabili Organizzativi a anche in self-assessment. In pratica per ogni attività viene indicato chi la esegue, con quali tempi unitari e con quale frequenza.
- analizzare le differenze fra tempi standard delle attività e tempi effettivi anche al fine di evidenziare possibili aree di recupero di efficienza.
Verifica la corretta allocazione del personale sulla base dei carichi di lavoro
Avendo calcolato il fabbisogno standard di personale ed i carichi di lavoro effettivi, con il software per la gestione dei fabbisogni del personale Active Trees puoi valutare e decidere variazioni nella allocazione del personale e nella assegnazione delle mansioni per un miglioramento continuo dell’organizzazione e per gestire inserimenti di nuovi assunti e dimissioni.
Pianifica le variazioni di personale richieste da cambiamenti strategici, fusioni e incorporazioni
Nel caso di cambiamenti organizzativi importanti come riorganizzazioni, acquisizioni e incorporazioni con il software per la gestione dei fabbisogni del personale Active Trees puoi pianificare le variazioni di organico necessarie per garantire in ciascuna Unità organizzativa il giusto numero di persone alle date prefissate. L’obiettivo è di minimizzare i trasferimenti di sede e identificare il numero di esuberi e le persone da inserire in mobilità.
Le variazioni organizzative possono essere:
- assunzioni
- mobilità
- elenco
- trasferimenti
- riqualificazioni
Effettua gli interventi Organizzativi
Il software per la gestione dei fabbisogni del personale Active Trees ti permette, per ogni intervento organizzativo pianificato, di selezionare e scegliere le persone oggetto di cambiamento e confermare la variazione ad una certa data.
Per gli interventi di mobilità, trasferimento e riqualificazione la selezione avverrà a partire dall’anagrafica dei collaboratori.
Per gli interventi di tipo Assunzione è possibile prima verificare la disponibilità di persone in mobilità e successivamente attivare il processo di selezione dall’esterno.
Controlla l’avanzamento degli interventi
Infine, con il software per la gestione dei fabbisogni del personale Active Trees puoi controllare l’avanzamento degli interventi organizzativi rispetto al piano e al fabbisogno di personale nel tempo.